
Topping(non obbligatorio:si può aggiungere e levare ciò che si vuole):
Bamboo condito con salsa di soia
Pannocchia lessata
Okura lessato
Uovo sodo(lasciato precedentemento sotto salsa di soia per un giorno)
Alghe wakame
Germogli di soia saltati in padella
Per la zuppa:
un pezzo di zenzero
un'erba cipollina
un pezzo d'aglio
la pancetta(non salata) o carne di pollo o maiale
un pizzico di sale
2 cucchiai di salsa di soia
Miso(acquistabile presso i negozi orientali)
600 ml di brodo di pollo
Ovviamente poi il Ramen(rimpiazzabile anche con spaghetti n°2)
Preparazione:Rosolare zenzero, erba cipollina, l'aglio tritato(in piccolissimi pezzi) con olio di semi. Aggiungere la pancetta tagliata in piccoli pezzi e lasciar cuocere un po'. Aggiungere brodo, sale e salsa di soia. Aggiungere il miso e tenere a fuoco basso(senza far bollire) finchè non si scioglie. La zuppa deve essere abbbastanza salata perchè gli spaghetti che vengono cotti in un altra pentola portano acqua che diluisce la zuppa. Dopo aver preparato la zuppa comnciare con gli spaghetti. Durante la preparazione degli spaghetti far saltare in padella i germogli di soia con sale e pepe.
Mettere la zuppa dentro una ciotola e aggiungere gli spaghetti(appena sono pronti) e il topping il più veloce possibile. Il ramen deve essere gustato caldo e bisogna succhiare producendo il suono che noi italiani definiamo maleducato. La ricetta può esere cambiata levando il miso trasformando il miso ramen in "salsa di soia ramen". Buona preparazione ma soprattutto buona mangiata!:D
fonte: OBENTO WEB
1 commento:
Che cos'è quella roba nera? xD
Posta un commento